Area Information Technology
L’Area Information Technology fornisce all’Ateneo i servizi Informatici, telematici e multimediali negli ambiti della didattica, della ricerca, dell’amministrazione e della gestione. Si occupa di progettazione, coordinamento, realizzazione e gestione dei sistemi informativi e delle infrastrutture tecnologiche e informatiche. Fornisce, inoltre, alle strutture dell’Ateneo supporto progettuale, di indirizzo e di consulenza nell’evoluzione di servizi e progetti ICT.
Sede principale: Corso Duca degli Abruzzi, 24 - 10129 Torino
In particolare, le principali attività dell'Area riguardano:
- la progettazione e la gestione delle infrastrutture della rete fonia/dati di Ateneo e delle connessioni geografiche tra le sedi e verso le reti esterne ed Internet;
- la gestione della posta elettronica di Ateneo;
- la progettazione e manutenzione dei Data Center;
- l’ideazione, realizzazione e gestione di Laboratori Informatici di Base (LAIB) e laboratori specialistici destinati agli studenti;
- la progettazione, realizzazione ed erogazione di servizi e prodotti multimediali complessi;
- la fornitura all’Amministrazione di dotazioni informatiche (PC, periferiche, software) e all’Ateneo di apparecchiature telefoniche (fisse e mobili);
- la gestione di un servizio di help-desk per la fornitura di supporto tecnico-informatico;
- la progettazione e realizzazione di siti web e la gestione del portale di Ateneo e di altri siti istituzionali del Politecnico;
- la progettazione e gestione di sistemi per la sicurezza IT e per il rilevamento e la prevenzione di attacchi informatici;
- la progettazione e gestione dei principali applicativi ed del Sistema Informativo di Ateneo negli ambiti della didattica, ricerca e biblioteche, risorse umane, finance e logistica;
- l’erogazione di corsi, riguardanti tematiche IT, in collaborazione con l’Ufficio Formazione;
- l’attività di studio e sperimentazione di soluzioni innovative in ambito ICT e lo sviluppo di network, in ambito universitario e non.
L'Area IT può fornire servizi ICT anche ad enti pubblici e privati mediante la stipula di specifici contratti e convenzioni