CESSIONI A TITOLO GRATUITO di attrezzature informatiche non più utilizzabili dall’Area IT

Descrizione

L’Area Information Technology gestisce i principali servizi informatici dell’Ateneo e tra questi le dotazioni hardware utente di uffici e laboratori (ad es. PC, monitor, stampanti) e le attrezzature specifiche per le infrastrutture IT (ad es. apparati di rete, server).

Nella gestione di migliaia di beni informatici che vanno rinnovati periodicamente, particolare attenzione viene posta nel presidio della fase finale della vita delle attrezzature IT (la dismissione), seguita da tecnici IT specializzati in queste delicate operazioni.

Questa attenzione vuole essere testimonianza di “buone pratiche” verso i nostri studenti, i cittadini, i soggetti pubblici e privati, e della necessità di affrontare in modo sostenibile e responsabile il tema dell’utilizzo di beni di consumo ad elevata obsolescenza.

Al termine del ciclo di vita dei beni informatici, ossia nel momento in cui viene verificato che non possono più essere impiegati utilmente in nessuno dei servizi IT erogati, l’Area IT provvede alla loro dismissione secondo un processo ben definito che privilegia la sostenibilità, il riciclo ed il riuso, lasciando come residuale il conferimento di materiale come rifiuto da apparecchiatura elettrica e elettronica (il cosiddetto RAEE).

 

Processo di dismissione, cessione a titolo gratuito, riciclo e riuso

I beni obsoleti o guasti vengono trattati in questo modo:

  1. su ogni tipologia di bene/attrezzatura viene effettuato un controllo funzionale in modo da definire se si tratta di bene guasto/irreparabile oppure ancora funzionante;
  2. per i beni/attrezzature ancora funzionanti viene verificato se possano ancora essere utilizzati in altre strutture del Politecnico;
  3. i beni/attrezzature funzionanti che non trovano più utilizzi nel Politecnico vengono avviati alla cessione a titolo gratuito a enti e soggetti che li richiedano (cessione a titolo gratuto);
  4. i beni/attrezzature guasti e irreparabili (potenziali rifiuti) vengono preventivamente visionati dal Team studentesco WEEEOpen (attivato nel 2017) per valutare il possibile riutilizzo, riciclo o ricondizionamento di componenti e parti hardware. Componenti e parti che possono essere trattati e riciclati vengono processati dal Team e resi disponibili per una ulteriore cessione a titolo gratuito. Grazie al contributo di WEEEOpen il Politecnico riesce a ridurre ulteriormente la frazione di rifiuti RAEE, in un percorso virtuoso di sviluppo della sostenibilità in Ateneo. I materiali residuali non riciclabili vengono definitivamente conferiti come rifiuti RAEE senza costi aggiuntivi per l'Ateneo, utilizzando le convenzioni esistenti (ad es. le condizioni di ritiro dell'usato delle convenzioni CONSIP, i servizi di smaltimento RAEE esterni).

Come richiedere attrezzature in CESSIONE A TITOLO GRATUITO

Le organizzazioni interessate possono richiedere all’Area IT la cessione, a titolo gratuito, di un certo numero di attrezzature informatiche in relazione alle necessità previste dal progetto, che dovrà essere descritto in apposito documento.

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a enti pubblici, scuole, associazioni di volontariato, onlus, o altre organizzazioni non profit che abbiano un progetto di interesse sociale documentato e indicato al momento della richiesta.

Come usufruirne

E' necessario fare richiesta da inviare all’Area IT con i seguenti documenti:

a) MODULO DI RICHIESTA reperibile nella sezione risorse compilato;

b) documento descrittivo del progetto che si intende realizzare;

c) scheda informativa sintetica dell’organizzazione richiedente.

 

La richiesta può essere inviata, in alternativa:

  • via mail come documento informatico: il MODULO DI RICHIESTA a) deve essere sottoscritto con firma digitale dal legale rappresentante o suo delegato;
  • via mail semplice: oltre ai documenti a), b) e c) deve essere allegata copia del documento di identità del richiedente;
  • (residuale) via posta, in forma cartacea: il modulo di richiesta a) deve essere sottoscritto dal legale rappresentante o suo delegato.

 

L’Area IT darà conferma della ricezione della richiesta fornendo le seguenti indicazioni:

  1. conferma/rifiuto della richiesta in relazione al progetto ed alle motivazioni fornite. In caso positivo la richiesta viene inserita nella lista di attesa;
  2. indicazioni sulle quantità fornibili parziali/totali delle attrezzature richieste;
  3. indicazioni di massima sui tempi di attesa, non vincolanti per il Politecnico.
Condizioni

Le attrezzature vengono cedute gratuitamente, nello stato in cui si trovano al momento della consegna, senza assunzione di alcun impegno o garanzia futura da parte del Politecnico circa eventuali difetti di funzionamento.

Le attrezzature vengono consegnate prive di licenze software.

Le attrezzature vengono consegnate presso il Politecnico ed il ritiro è a cura e spese del richiedente.

Contatti

E-mail: donazioni.AreaIT@polito.it

 

Risorse