Raccomandazioni per l'utilizzo degli strumenti informatici e della rete di ateneo

1. L'utilizzo di software non correttamente licenziati costituisce una violazione della normativa sul diritto d'autore e del codice di comportamento dell'Ateneo, ed è penalmente perseguibile. I software non originali spesso veicolano virus, software malevoli e spyware che anche a distanza di tempo possono provocare danni non solo al singolo computer ma anche ad altri, utilizzando la rete internet.

2. E' necessario prestare la massima attenzione nell'apertura di mail non attese o di provenienza sospetta, evitando di aprire allegati o fare click su link interni alle mail che sempre più spesso provocano l'installazione di virus dannosi (cryptolocker) o carpiscono informazioni personali (credenziali, password, dati personali)

3. Utilizzando la rete di ateneo e la relativa connessione Internet ogni utente (personale docente e tecnico-amministrativo, studenti, ospiti) implicitamente accetta i termini e le condizioni d'uso definite dalla Accettable Use Policy del Consorzio GARR

4. L'Area Information Technology, per il tramite dell'Unità di Sicurezza ICT, al fine di garantire il corretto funzionamento dell'infrastruttura di rete e di proteggere i servizi, i dati e le postazioni di lavoro effettua costantemente azioni di monitoraggio e interviene se si presentano situazioni potenzialmente pericolose

L'uso improprio della connettività di rete e degli strumenti collegati può causare danni a terzi o costituire violazione delle norme vigenti e pertanto le conseguenti responsabilità penali, civili e disciplinari ricadono sul responsabile di tale utilizzo non corretto.

Per ulteriori informazioni, chiarimenti e segnalazioni contattare l'Unità di di Sicurezza ICT:

ictsec.AreaIT@polito.it