DHCP

Descrizione

L'Ufficio Reti e Data Center garantisce un servizio DHCP di Ateneo che offre alle utenze la possibilità di configurare dinamicamente in rete i propri PC, server e host in modo da semplificarne la gestione.

Il servizio DHCP viene attualmente supportato nelle seguenti sedi:

  • Sede Centrale (corso Duca degli Abruzzi)
    • amministrazione (tranne il Servizio Gestione Didattica che ha come referente l'Ing. Enrico Venuto)
    • dipartimenti
  • Architettura
  • Lingotto
  • Via Boggio
  • Alessandria
  • Mondovì
 

N.B.: le aule non sono più supportate dal servizio DHCP ma dal WIFI.

Per maggiori dettagli clicca qui.

A chi è rivolto

a tutto il personale di Ateneo attraverso il proprio Referente Informatico di Dipartimento o Centro
N.B.: per l'Amministrazione fa da referente l'Ufficio Office Automation.

Come usufruirne

Occorre rivolgersi al proprio referente informatico, il quale provvederà a contattarci nelle seguenti modalità:

  • Nuove attivazioni: compilare in tutte le sue parti il modulo allegato in calce e farlo inoltrare dal proprio referente informatico tramite  posta elettronica. Il referente dovrà inoltre provvedere preventivamente alle relative registrazioni sull'apposito tool DNS sul portale SWAS.
  • Modifiche di macchine già registrate: è sufficiente una comunicazione tramite e-mail, da parte del proprio referente informatico, dei dati da modificare. Il referente dovrà inoltre provvedere preventivamente alle relative modifiche sull'apposito tool DNS sul portale SWAS.
Contatti E-mail: dhcp@polito.it

Risorse