Caselle di posta condivise (funzionali / di servizio)

Descrizione

Posta Elettronica EOL > Configurazione e utilizzo Caselle di posta funzionali / di servizio (condivise)

 

EOL permette di definire ed utilizzare caselle di posta elettronica condivise tra più utenti per supportare specifiche servizi e funzioni (es. casella di posta di una segreteria/ufficio).

 

Le caselle di posta condivise possono essere utilizzate in modo indipendente dalla propria casella di posta personale (casella principale), oppure come parte integrante del proprio sistema di cartelle nella casella personale.

 

A differenza delle liste di distribuzione (mailing list) che semplicemente inoltrano le mail in ingresso alle caselle di posta personali degli utenti membri della lista, le caselle di posta condivise devono essere presidiate da almeno un utente abilitato all'accesso in quanto si tratta di vere e proprie caselle di posta con tutte le funzionalità di ricezione, spedizione, cartelle, regole, ecc..

Su una casella di posta condivisa è possibile attivare la funzione di "risposta automatica". Le liste di distribuzione (mailing list) non dispongono di questa funzionalità.

In questa sezione sono disponibili le guide alla configurazione delle caselle di posta condivise per i dispositivi e sistemi più utilizzati.

 

Come usufruirne

Consulta la guida relativa al sistema che utilizzi

Contatti

 

Supporto agli utenti in fase di migrazione: Mail4Collaboration365@polito.it   |   Teams Coll_MigrazionePosta

 

Supporto a regime: Service Desk > tel. 011-0905050; 5050@polito.it

Risorse