Office365Office365 > Info | come attivarlo | condizioni di accesso e uso

Descrizione  

 

La Convenzione Campus Microsoft CRUI Casa-AES  cui il Politecnico aderisce, permette agli studenti e a tutto il personale dell'ateneo di utilizzare la Suite Office365 (in cloud) e di installare gli applicativi del pacchetto Office su PC e dispositivi personali (fino ad un massimo di 5 dispositivi). L'accesso al cloud Office365 permette all'utente di utilizzare anche le numerose applicazioni (APP) sviluppate da Microsoft ed in continua evoluzione. Tra le APP più utilizzate si segnala TEAMS, ambiente collaborativo per gruppi di lavoro, progetti, supporto ad unità organizzative, ecc.

 

Periodo di validità: 01/06/2020 - 31/05/2024

A chi è rivolto  
  • Studenti ATTIVI e regolarmente iscritti all'Anno Accademico in corso
  • Professori, Ricercatori, Assegnisti di Ricerca, Dottorandi, Borsisti (borse di ricerca), Personale TAB che siano IN SERVIZIO
  • Personale esterno ATTIVO (con limitazioni - vedere allegato "Assegnazione licenze per tipologia utente")
Come usufruirne  

Effettuare la registrazione ad Office365 seguendo le indicazioni sotto riportate. 

  • STUDENTI, DOTTORANDI: Sul portale della Didattica, sulla pagina personale di ogni studente regolarmente iscritto, sotto il tab "La mia didattica, è presente il disclaimer di accettazione di Office 365. Dopo qualche ora (max24) ci si potrà collegare ad https://portal.office.com come Smatricola@studenti.polito.it. Per maggiori informazioni office365.AreaIT@polito.it

  • DOCENTI, ASSEGNISTI DI RICERCA, BORSISTI (con borsa di ricerca) e personale esterno: richiedere la registrazione a 5050@polito.it.

Informativa sulla privacy: al momento della registrazione i sistemi del Politecnico provvedono ad allineare i dati sul portale Office 365, con nome, cognome e indirizzo di posta elettronica dell'utente.

Una volta ottenuta la registrazione, riceverai mail di conferma e potrai accedere al tuo account utilizzando le credenziali unificate di Ateneo, dall'url portal.office.com

portal.office.com - versione in italiano

portal.office.com - english version

I servizi di Office 365 saranno utlizzabili, dal giorno successivo all'elaborazione della richiesta.

 

  • PERSONALE TAB: non è necessario registrarsi in quanto il personale TAB viene automaticamente abilitato utilizzando le credenziali di accesso ai servizi di Ateneo con utente nome.cognome@polito.it
Limitazioni e Condizioni  

La possibilità di utilizzare in Ateneo Office365, Teams, SharePoint, così come tutte le funzionalità presenti sul cloud MS, avviene in virtù della CONVENZIONE CASA-EES sottoscritta dall'Ateneo con la CRUI per l'accesso all'Accordo Microsoft Education Alliance Istruzione Superiore.

 

La convenzione ricomprende, oltre ai nuovi servizi in cloud di MS (Office365), i servizi tradizionali che acquisiamo ormai da anni, ed in particolare l'uso di licenze Office on premise (sui propri pc) per tutti gli utenti di Ateneo.

 

L'accesso alla piattaforma Office365 è concesso agli studenti regolarmente iscritti e al personale del Politecnico di Torino in servizio riconosciuti tramite la propria mail istituzionale di Ateneo.

 

CONDIZIONI E AVVERTENZE GENERALI NELL'UTILIZZO DI OFFICE365 IN CLOUD

 

  • Tutti i dati e contenuti gestiti sulla piattaforma Office365 sono "in cloud" e pertanto NON risiedono su sistemi e datacenter gestiti dall'Ateneo
  • La piattaforma Office365 dispone di funzionalità avanzate native per il ripristino di contenuti eliminati dall'utente (es. file di Teams o di OneDrive, canali Teams, Teams, mail) che possono essere attivate direttamente dall'utente stesso (es. ripristino file di Teams tramite SharePoint, recupero mail eliminate dal cestino di I e II livello). L'Area IT non garantisce ulteriori funzioni di ripristino o restore dei dati e contenuti eliminati in modo definitivo dagli utenti oltre a quelli nativi della piattaforma Office365.
  • L'Area IT fornisce agli utenti attraverso il proprio Service Desk un supporto di carattere generale. Non supporta specifici utilizzi della piattaforma Office365 e dei dati in essa contenuti. Pertanto l'utente deve provvedere autonomamente ad eventuali salvataggi di dati su altri supporti qualora lo ritenga necessario o preferibile.

 

CONDIZIONI GENERALI PER L'ATTIVAZIONE DI TEAMS (ambiente per la COLLABORAZIONE in cloud - disponibile solo per il personale)

 

L'Area IT garantisce la supervisione e l'amministrazione dell'infrastruttura Azure in cloud messa a disposizione da Microsoft per il Politecnico di Torino (la cosiddetta TENANT @polito.it). Pertanto le funzionalità "di sistema" e le configurazioni di livello enterprise sono gestite direttamente dall'Area IT. Tra queste la creazione di nuovi TEAMS per la collaborazione e di gruppi di utenti.

 

In particolare per l'attivazione di nuovi TEAMS, è necessario farne richiesta utilizzando il FORM specifico presente nella sezione risorse.

 

La creazione di un TEAM richiede l'individuazione preventiva e obbligatoria di almeno un utente amministratore al quale verrà assegnato il ruolo di "proprietario" del TEAM e che ne avrà la completa autonomia di gestione.

L'Area IT NON gestisce il team a valle della sua creazione e tutte le funzionalità di aggiornamento dei contenuti e degli utenti "membri" e "guest" sono a carico degli amministratori/proprietari. Anche l'eventuale eliminazione completa del Team afferisce alla responsabilità del proprietario.

L'amministratore può non coincidere con il responsabile formale del team (ad. es. il responsabile scientifico di un progetto di ricerca, il direttore di dipartimento, ecc.).

 

CONDIZIONI E AVVERTENZE SPECIFICHE NELL'UTILIZZO DI TEAMS

 

Oltre alle condizioni ed avvertenze generali gli utenti di TEAMS devono tenere in particolare considerazione che:

  • in caso di cessazione del proprio stato (ad esempio causa quiescenza o dimissioni), particolare attenzione deve essere prestata dagli utenti del team con il ruolo di amministratore di team in quanto, in mancanza di designazione di un nuovo amministratore, sussiste il rischio di non poter più accedere e gestire il team.

 

CONDIZIONI E AVVERTENZE SPECIFICHE NELL'UTILIZZO DI OneDrive

 

Oltre alle condizioni ed avvertenze generali già descritte in precedenza, gli utenti di OneDrive devono tenere in particolare considerazione che:

 

  • OneDrive deve essere considerato come strumento per gestire contenuti di interesse INDIVIDUALE. Pertanto gli utilizzi tipici di OneDrive sono:
    • contenuti di lavoro di interesse esclusivamente individuale (contenuti di interesse di gruppo o per condivisione collaborativa è fortemente consigliato collocarli su Teams);
    • sincronizzazione sul proprio desktop/notebook/workstation di canali e cartelle presenti nei Teams (funzione molto utile per accedere ai FILE di Teams direttamente dal proprio Gestione Risorse);
    • backup di OneDrive: funzionalità che permette di effettuare una copia di sicurezza in cloud di alcune cartelle di sistema del PC (desktop, documenti, immagini). L'utente può abiltare questa funzione per proteggere tali cartelle di sistema e legate al profilo utente personale;
    • altri contenuti di interesse individuale.
  • L'Area IT non fornisce nessun servizio di backup/restore di contenuti presenti su OneDrive;
  • L'Area IT fornisce supporto limitato all'uso di OneDrive: SI supporto del Service Desk di I livello; NO intervento diretto su problematiche di perdita di dati, di sincronizzazione di dati tra la piattaforma Office365 in cloud e sulle postazioni utente;
  • L'uso della sincronizzazione tra cloud Office365 e il proprio desktop/notebook/workstation, deve essere in ogni caso effettuato in modo attento, tenendo in considerazione le possibili implicazioni di impatto sulle risorse della rete di Ateneo e in base aòòa connessione di rete disponibile (prestazioni limitate in caso di accesso via rete cellulare o ADSL).
  • OneDrive e Sharepoint hanno delle limitazioni definite da Microsoft: a questo link trovate maggiori informazioni.

 

NELLA TABELLA SOTTOSTANTE VENGONO ELENCATE LE APPLICAZIONI DISPONIBILI PER PROFILO UTENTE

PROFILO UTENTE

Office365

 

OneDrive

5 TB

Applicazioni Desktop

(Word, Excel, Powerpoint, ...)

Teams
Studenti regolarmente iscritti x x x (*)
IN SERVIZIO: Professori, Ricercatori, Assegnisti di Ricerca, Borsisti di Ricerca (BE), Personale Tecnico  Amministrativo e Bibliotecario, Tecnologi, Collaboratori Esperti linguistici x x x x
ATTIVI: docenti esterni/a contratto, professionisti, studenti borsisti, stagisti, personale di altri enti e di altre università, personale di ditte di servizi x x   x

 (*): non è prevista la creazione di Teams per gli studenti, l'applicazione è comunque utlizzabile per le funzionalità di chat e di chiamate audio/video

Contatti  

 

Per registrazione Office365: 5050@polito.it

Per informazioni generali e attivazione Teams: IT.office365@polito.it

Per il supporto tecnico seguire il link "Risoluzione dei problemi di installazione" sulla propria pagina di Office365

Risorse