Laboratori Informatici LAIB e lab specialistici

Descrizione

 

I LAIB sono aule informatizzate dotate di PC in rete, di numerosissimi SW applicativi di base e specialistici, di stampanti e plotter, di sistemi audiovisivi. Vengono principalmente utilizzati in ambito didattico per lezioni, esercitazioni, esami e sviluppo tesi per i corsi istituzionali.

Vengono anche utilizzati dal personale tecnico amministrativo per corsi di formazione, workshop e concorsi.

L’accesso alle postazioni avviene mediante l’utilizzo delle credenziali personali di Ateneo.

Negli orari rimanenti disponibili e nelle aree specifiche dedicate i laboratori possono essere utilizzati dagli studenti per l’accesso libero

Di particolare rilievo i printing services che permettono agli studenti la stampa e il plottaggio gratuito di materiale didattico alle condizioni previste dai regolamenti di utilizzo riportati in calce Stampe e plottaggi sono controllati da un sistema informativo in grado di assegnare ad ogni studente un numero definito di crediti e di gestirne i crediti residui.

A partire da settembre 2014, in alcuni laboratori sono disponibili le stampanti 3D, servizio che è stato realizzato nell’ambito del progetto 3D PRINT e che permette agli studenti di utilizzare periferiche a stampa additiva per la produzione di piccoli oggetti.

Alcuni LAIB sono stati attrezzati con prese elettriche al banco utili per collegare un PC portatile

I LAIB sono distribuiti su varie sedi dell’Ateneo e dispongono di personale di presidio e supporto informatico di base.

A chi è rivolto

Studenti, studenti tesisti, docenti, personale tecnico amministrativo

Come usufruirne

Consultare i singoli Servizi per avere informazioni dettagliate

In particolare le richieste di utilizzo di software non ancora disponibili nei LAIB così come le richieste di aggiornamento di versione di software già disponibili, devono essere inviate all’Area IT con ALMENO UN MESE DI ANTICIPO. Per maggiori dettagli consultare il documento "Dotazioni hardware e software nei LAIB"

Condizioni

I LAIB devono essere utilizzati nel rispetto delle norme di sicurezza e in base alle configurazioni, caratteristiche e limiti presenti.

Non possono essere utilizzati per lo svolgimento di lezioni tradizionali con disposizione ad aula che non necessitino l’utilizzo di postazioni informatiche. L’utilizzo per lezioni, esercitazioni, esami, corsi di formazione, workshop e concorsi va sempre richiesto tramite il Servizio Prenotazioni LAIB

LIMITI all’utilizzo di prese elettriche per PC portatili:

Nei LAIB non specificatamente attrezzati è severamente vietato l’utilizzo delle prese elettriche che sono predisposte esclusivamente per i PC e le attrezzature di sala. L’utilizzo di tali prese può mettere gravemente a rischio l’incolumità personale dello studente, pertanto ne verrà immediatamente interdetto l’utilizzo da parte del personale di presidio e verrà segnalato al docente presente nel LAIB.

Contatti

Software: software.laib@polito.it

Servizio prenotazioni LAIB: prenotazioni.laib@polito.it

Assistenza e segnalazioni: assistenza.laib@polito.it

Per gli altri servizi specifici consultare le schede informative di dettaglio